lunedì 31 gennaio 2011

Oggi al microscopio

Qualche foto fatta oggi (passa il puntatore del mouse sull'immagine per leggere la didascalia):


Chi spiega come abbiamo preparato il vetrino delle cellule epiteliali? Il vetrino con le cellule della cipolla è stato preparato da Marcela Faqolli. Brava!

giovedì 27 gennaio 2011

Galleria degli antenati: Stephen Jay Gould

Stephen Jay Gould (1941-2002), fu zoologo e paleontologo. Docente di Zoologia e Geologia all'università di Harvard, fu anche profondo studioso dell'evoluzionismo. Si espresse contro l'oppressione culturale in tutte le sue forme, in special modo contro la pseudoscienza al servizio del razzismo e contro l'insegnamento del creazionismo come teoria scientifica.
Fu anche ideatore e principale sostenitore della compatibilità fra religione e scienza. Sviluppò la teoria degli equilibri punteggiati in cui si sostiene che i cambiamenti evolutivi avvengono in periodi di tempo relativamente brevi (su scala geologica) sotto l'impulso di stress ambientali. Per Gould il caso produce il nuovo, mentre la necessità, attraverso la selezione naturale, conserva l'adatto ed elimina l'inadatto. Si ammalò di cancro nel 1982, si sottopose a una terapia sperimentale e guarì completamente. Scrisse un importante articolo scientifico, che fu fonte di speranza per molti pazienti, sul suo caso. Gould fu un sostenitore dell'utilizzo terapeutico della cannabis.
Un ritratto di Stephen Jay Gould, fotografato da Kathy Chapman:

Potenze

Purtroppo ho visto solo ora il commento di Melanie con la richiesta di una videolezione sulle potenze.
Comunque eccola qui.

lunedì 17 gennaio 2011

Galleria degli antenati: Robert Hooke

Ecco invece come Robert Hooke, il suo microscopio e il disegno delle prime cellule mai state osservate!



Cellule vegetali

Oggi abbiamo preparato dei vetrini con la pellicola della cipolla.
Queste sono le foto a 250 ingrandimenti:


Nella foto seguente abbiamo ingrandito il nucleo:

Nuclei e parete cellulare ben visibili:



IL POMODORO

Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.), della famiglia delle Solanaceae, è una pianta annuale le cui bacche dal caratteristico colore rosso sono alla base di molti piatti della cucina italiana.
Il pomodoro maturo, a basso contenuto calorico, è ricco di principi nutritivi e contiene una quantità significativa di licopene, un antiossidante che si ritiene possa svolgere una certa funzione protettiva rispetto al rischio di tumori alla prostata.
Il pomodoro è nativo della zona del Centro e Sud America e della zona compresa oggi tra Messico e Perù. Alcuni affermarono che il pomodoro, di colore giallo dorato, aveva proprietà afrodisiache, per cui i francesi anticamente lo definivano pomme d'amour, "pomo d'amore". Sir Walter Raleigh avrebbe donato questa piantina carica dei suoi frutti alla Regina Elisabetta, battezzandola col nome di apples of love (pomo d'amore). La data del suo arrivo in Europa è il 1540 quando lo spagnolo Hernán Cortés rientrò in patria ma compare in Italia nel 1596. Coltivato con successo nel nostro meridione, il suo colore dall'originario giallo passa al rosso, grazie a selezioni e innesti. (da wikipedia)




RICETTE CON IL POMODORO

Estofado de pollo (stufato di pollo; ricetta peruviana)
In una pentola si mette l'olio e uno spicchio d'aglio, si mette la cipolla e si fa friggere.
Si aggiungono pomodori freschi e la carne con il pepe, dadi e sale; si aggiunge l'acqua e si fa bollire.
Alla fine si mettono le carote, le patate e i piselli.

La pizza

Ingredienti:
- 500 g di farina;
- un cucchiaio di sale fino;
- un cucchiaio di zucchero;
- 30 g di lievito di birra fresco;
- 3 cucchiaio di olio circa;
- salsa di pomodoro;
- mozzarella;
- origano;
- ingredienti a piacere;
- un bicchiere di acqua tiepida.

Preparazione
Mettere la farina in una ciotola, con il sale e lo zucchero. sciogliere il lievito nel latte tiepido e versare nella ciotola con la farina, impastando tutto mentre s'aggiunge anche l'olio; se occorre aggiungere acqua tiepida in modo da formare una pasta compatta ed elastica.
Lasciare lievitare in un luogo tiepido per circa due ore.
Stendere su una teglia in modo che sia più o meno spessa circa 1 cm.
A parte, mescolare la salsa di pomodoro con olio, sale e origano.
Spargere la salsa per tutta la pasta e infornare a 190° C per 10 min.
Estrarre brevemente e aggiungere la mozzarella e, se si vuole, aggiungere vari ingredienti per insaporirla.
Cuocerla per altri 10 min.

(a cura di Giacomo e Vittoria)

domenica 16 gennaio 2011

Carlo Linneo

Nella nostra galleria degli antenati appendiamo il ritratto di Carlo Linneo.


Chi è curioso di vedere uno dei libri pubblicati da Linneo (è un'edizione fiorentina) può sfogliarlo virtualmente qui. Come abbiamo già detto in classe, è in latino, che era la lingua colta del suo tempo. Se guardate con attenzione in basso, nella pagina iniziale del libro (che è preceduta da una prefazione) c'è la data: MDCCLVI.

Per chi non si ricordasse, sul nostro libro di Scienze (LS, Garzanti Scuola) c'è un esempio di classificazione linneiana:


In questa lista i nomi di tutti i 101 mammiferi italiani con il loro nome scientifico, da un elenco tratto dal sito della Societas Europaea Mammologica, dove puoi selezionare il paese e scoprire molto di più:

1 Atelerix algirus Riccio algerino
2 Apodemus agrarius Topo selvatico dorso striato
3 Apodemus alpicola Topo selvatico alpino
4 Apodemus flavicollis Topo selvatico collo giallo
5 Apodemus sylvaticus Topo selvatico
6 Arvicola terrestris Arvicola terrestre
7 Barbastella barbastellus Barbastello
8 Callosciurus finlaysonii -
9 Canis aureus Sciacallo dorato
10 Canis lupus Lupo
11 Capra ibex Stambecco delle Alpi
12 Capreolus capreolus Capriolo
13 Cervus elaphus Cervo nobile
14 Chionomys nivalis Arvicola delle nevi
15 Clethrionomys glareolus Arvicola rossastra
16 Crocidura leucodon Crocidura ventre bianco
17 Crocidura russula Crocidura rossiccia
18 Crocidura sicula Crocidura siciliana
19 Crocidura suaveolens Crocidura minore
20 Dama dama Daino
21 Dryomys nitedula Driomio
22 Eliomys quercinus Topo quercino
23 Eptesicus nilssonii Serotino di Nilsson
24 Eptesicus serotinus Serotino comune
25 Erinaceus concolor Riccio orientale
26 Erinaceus europaeus Riccio europeo
27 Felis silvestris Gatto selvatico
28 Glis glis Ghiro
29 Hystrix cristata Istrice
30 Lepus capensis Lepre del Capo
31 Lepus corsicanus Lepre appenninica
32 Lepus europaeus Lepre europea
33 Lepus timidus Lepre variabile
34 Lutra lutra Lontra
35 Lynx lynx Lince
36 Marmota marmota Marmotta alpina
37 Martes foina Faina
38 Martes martes Martora
39 Meles meles Tasso
40 Micromys minutus Topolino delle risaie
41 Microtus agrestis Arvicola agreste
42 Microtus arvalis Arvicola campestre
43 Microtus multiplex Arvicola di Fatio
44 Microtus savii Arvicola di Savi
45 Microtus subterraneus Arvicola sotterranea
46 Miniopterus schreibersii Miniottero
47 Monachus monachus Foca monaca
48 Mus domesticus Topolino domestico
49 Muscardinus avellanarius Moscardino
50 Mustela erminea Ermellino
51 Mustela nivalis Donnola
52 Mustela putorius Puzzola
53 Mustela vison Visone americano
54 Myocastor coypus Nutria
55 Myotis bechsteinii Vespertilio di Bechstein
56 Myotis blythii Vespertilio minore
57 Myotis brandtii Vespertilio di Brandt
58 Myotis capaccinii Vespertilio di Capaccini
59 Myotis daubentonii Vespertilio di Daubenton
60 Myotis emarginatus Vespertilio smarginato
61 Myotis myotis Vespertilio maggiore
62 Myotis mystacinus Vespertilio mustacchino
63 Myotis nattereri Vespertilio di Natterer
64 Neomys anomalus Toporagno acquatico di Miller
65 Neomys fodiens Toporagno acquatico
66 Nyctalus lasiopterus Nottola gigante
67 Nyctalus leisleri Nottola di Leisler
68 Nyctalus noctula Nottola comune
69 Ondatra zibethicus Topo muschiato
70 Oryctolagus cuniculus Coniglio selvatico
71 Ovis ammon Muflone
72 Pipistrellus kuhlii Pipistrello albolimbato
73 Pipistrellus nathusii Pipistrello di Nathusius
74 Pipistrellus pipistrellus Pipistrello nano
75 Pipistrellus savii Pipistrello di Savi
76 Plecotus auritus Orecchione comune
77 Plecotus austriacus Orecchione meridionale
78 Rattus norvegicus Ratto delle chiaviche
79 Rattus rattus Ratto nero
80 Rhinolophus euryale Ferro di cavallo euriale
81 Rhinolophus ferrumequinum Ferro di cavallo maggiore
82 Rhinolophus hipposideros Ferro di cavallo minore
83 Rhinolophus mehelyi Ferro di cavallo di Mehely
84 Rupicapra pyrenaica Camoscio dei Pirenei
85 Rupicapra rupicapra Camoscio
86 Sciurus carolinensis Scoiattolo grigio
87 Sciurus vulgaris Scoiattolo comune
88 Sorex alpinus Toporagno alpino
89 Sorex araneus Toporagno comune
90 Sorex minutus Toporagno nano
91 Sorex samniticus Toporagno appenninico
92 Suncus etruscus Mustiolo
93 Sus scrofa Cinghiale
94 Sylvilagus floridanus Silvilago
95 Tadarida teniotis Molosso del Cestoni
96 Talpa caeca Talpa cieca
97 Talpa europaea Talpa europea
98 Talpa romana Talpa romana
99 Tamias sibiricus Tamia siberiano
100 Ursus arctos Orso bruno
101 Vulpes vulpes Volpe comune

martedì 11 gennaio 2011

Triangoli: ripasso e anticipazioni

Oggi abbiamo cominciato lo studio dei triangoli.
Qualche anticipazione qui, una bella lezione riassuntiva che potrai utilizzare alla fine del nostro percorso didattico. Il sito http://www.matematicamente.it è ricchissimo di risorse.

lunedì 10 gennaio 2011

Passaggi di stato: l'ebollizione.

Ecco il grafico tempo-temperatura delle misure di oggi (abbiamo perso molto tempo ma alla fine ce l'abbiamo fatta!) ricavato dai dati di Alejandro. Il liquido studiato è l'acqua del rubinetto:


Confrontare con il grafico della fusione della neve. A voi i commenti.

domenica 9 gennaio 2011