![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9hxwJn8FSKFA53VwMSpCA0lLjouIVPkQ0CqsoHdJ1YVQxS9Tv7QPHPFA6vgCq1IKf1R9AHyOGw6jEYrs8vjiAk19npZLNwgOKiH3pCFXPXWwUo7ZJvPG3h2Dw0NqBWxE24SNzJYmJjW-i/s280/siringhe.jpg)
Scrive Veronica (vedi commento, che copiamo qui con correzioni minime):
Nella prima foto abbiamo aspirato con una siringa (senz'ago!) dell'aria fino a 4ml, poi abbiamo appoggiato lo stantuffo sulla mano e la prof. ci ha detto di spingere finchè riuscivamo; siamo arrivati fino a 1 ml. Nella quinta foto è rappresentata una siringa piena d'acqua fino a 4 ml, che poi abbiamo appoggiato sulla mano. Anche con questa abbiamo provato a spingere ma...non succedeva nulla!
ciò vuol dire che l'aria si può comprimere mentre l'acqua no quindi...
I LIQUIDI SONO INCOMPRIMIBILI
nella prima foto abbiamo aspirato con una siringa(senz'ago!)dell'aria fino a4ml poi abbiamo appoggiato lo stantuffo sulla mano e la prof. ci ha detto di spingere finchè riuscivamo,siamo arrivati fino a 1ml.Nella quinta foto e rappresentata uns siringa piena d'acqua fino a 4ml,che poi abbiamo appoggiato sulla mano e anche con questa abbiamo provato a spingere ma...non succedva nulla!
RispondiEliminaciò vuol dire che l'aria si può comprimere mentre l'acqua no quindi...
I LIQUIDI SONO INCOMPRIMIBILI
è??????
RispondiEliminabrava veronica
RispondiEliminaio non ci sarei riuscita
comunque ora ho capito
letizia(: