![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGWKjuMJ3nTNENwWAmZO9qryslyyEdQ0I_Qbt3f3oQa7pDHfz_KOk9XTaaxSjKkaVGrziHOwz7CJ2JOifoS44XOjNtCZ5Aigw7e_EAtmkOogMm9b8cdaRu2tldmsKiBlq40e1my9QRBhKT/s320/P1320989.jpg)
Abbiamo misurato la temperatura per circa un'ora. Per 40' la temperatura è rimasta costante a 1°C, poi la neve si è sciolta quasi del tutto e la colonnina di mercurio del termometro ha cominciato a salire. Il grafico che ne risulta è il seguente:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgdJxqwRV3qb-bbI3GRQ8cNk-0WtNge32YRGnwvR9xOax2Tql_XpEBFJu0rhuu66jMX29t67-vWPW4ECM8Gb6QK6yIr9Bcpg3Cgz-_qJskBjxoFx8vBOvkFANNMlfD-XOWpmu7KWg6DfJrr/s280/tempo-temperatura.jpg)
La fusione del ghiaccio è un fenomeno che si svolge a temperatura costante.
bello l' esperimento
RispondiEliminami piacerebbe tanto provarlo però piove sempre e non nevica quasi mai
RispondiElimina