![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjr6b61pUfb1qdxZvcJJwlwcAzeyC467t4IWHbmQuSweyGCgKL8oOSgC_ik3WeOIRiqP5AnRCgzI6ZDDlgoS8WYCsKoOlP5nSh5fJxzEmF1zdJMqv0bqoNIg4jN7-Sge4E-uKp8JcCBQbxd/s320/hevea+tree.jpg)
Nel 1747 Charles Marie de la Condamine spiegò all'Accademia delle Scienze di Parigi le proprietà del lattice di gomma ed il loro possibile utilizzo.
Nel 1823 Charles Macintosh riuscì a fabbricare una tela gommata con la quale furono confezionati i primi impermeabili (in inglese, mac o macintosh, appunto). Nel 1839, Charles Goodyear scoprì la vulcanizzazione, un processo che conferisce al materiale una grande elasticità.
La richiesta della gomma aumentò ad una velocità vertiginosa con la fabbricazione del motore a scoppio che diede il via alla motorizzazione con conseguente richiesta di grandi quantitativi di gomma naturale. L'Amazzonia era allora l’unica fonte della gomma naturale. Ogni raccoglitore doveva incidere 100 o poco più alberi al giornodella sua zona di foresta, e poi iniziare il lungo processo di coagulazione del lattice.
Nel 1876 i semi dell’albero della gomma germinarono per la prima volta con successo nel Giardino Botanico Reale di Kew (Londra). Dei 70.000 semi arrivati 2.800 germinarono. I giovani alberi nati da questi semi vennero spediti a Ceylon dove parecchi di essi vivono ancora oggi nei giardini botanici. Da Ceylon alcuni vennero mandati a Singapore e in altre parti tropicali dell'impero. Erano stati portati da Sir Clements Markham, che aveva mandato i suoi indiani a raccogliere le sementi. La nave discese lungo la corrente del Rio delle Amazzoni e passò la dogana a Belem, alla foce del fiume.
Nel 1876 i semi dell’albero della gomma germinarono per la prima volta con successo nel Giardino Botanico Reale di Kew (Londra). Dei 70.000 semi arrivati 2.800 germinarono. I giovani alberi nati da questi semi vennero spediti a Ceylon dove parecchi di essi vivono ancora oggi nei giardini botanici. Da Ceylon alcuni vennero mandati a Singapore e in altre parti tropicali dell'impero. Erano stati portati da Sir Clements Markham, che aveva mandato i suoi indiani a raccogliere le sementi. La nave discese lungo la corrente del Rio delle Amazzoni e passò la dogana a Belem, alla foce del fiume.
In Brasile però si ritiene che i semi siano stati trafugati dagli Inglesi per impadronirsi del mercato della gomma.
Con la produzione della gomma sintetica e la fabbricazione, nel 1940, del primo pneumatico fatto con mescole sintetiche, per la gomma naturale cominciò il declino.
Con la produzione della gomma sintetica e la fabbricazione, nel 1940, del primo pneumatico fatto con mescole sintetiche, per la gomma naturale cominciò il declino.
Nessun commento:
Posta un commento