A seconda della loro differente mobilitàpossono essere di tipo mobile (ad esempio l'articolazione della spalla), semimobile (fra le vertebre) o fisso (ossa del cranio).
2- Scrivi i nomi delle prime due vertebre
Atlante ed epistrofeo
3- Spiega cos'è il foro occipitale
Il foro occipitale o forame magno è un foro che si apre nella parte inferiore dell'osso occipitale, alla base della scatola cranica, e che mette in comunicazione la cavità cranica con il canale vertebrale. Da esso esce il midollo allungato che prosegue nel canale vertebrale diventando il midollo spinale.
4- Spiega qual è la funzione dello scheletro
Lo scheletro umano è la struttura di sostegno posta all'interno del corpo, formata da un insieme di ossa e tessuto cartilagineo. Le ossa sono 206 legate. In un adulto, lo scheletro rappresenta circa il 20% del peso corporeo. Le funzioni dello scheletro sono: sostegno, protezione di parti molli e delicate (esempio: la scatola cranica), equilibrio, emopoietica (produzione di globuli rossi, bianchi e piastrine).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-0IU1861_NdtNS8vPU90V8oQdMNZWPCj2SXoyx4_HdeVY1A-80fvM-5aWRjL2p13EMsa6Mm5qz2YL_BNujwyxbZ0lg9YiEkoARLm0WdDDVezc4TJfj9ZcRzJZuA-spVXEHN3AJ5P1vdL0/s280/scheletro+muto.gif)
A Cranio
B Cervicali (le prime due: atlante ed epistrofeo)
C Dorsali
D Lombari
E Sacrali (Sacro)
F Coccigee (Coccige)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg7bDMOHZUY_JfAoe-zbtoExyQH3FzYvayaq14zZ3T4DnOiGvJxG-uTDFgUE6HelARnuBieB5NNsy7wBWR13qMbDqMDHhcEt0bJYHQTqlpWUy0NpaZBB9cA2LyX-7bqNkRlrkEzKpn8aifM/s1600/1j.jpg)
2 coste (costole, 12)
3 sterno
4 omero
5 ulna
6 radio
7 falangi
8 ischi
9 femore
10 rotula
11 perone
Nessun commento:
Posta un commento