Un metro quadrato è equivalente a:
0,000001 km²
0,0001 ha
0,01 are
10,76 piedi quadri
1550 pollici quadri
10000 cm²
Partiamo dalla preparazione di quadrati di 1 dm di lato (1 dm =10 cm).
Poi li incolliamo disponendo 10 file da 10 quadrati. A lavoro finito, i 100 quadrati compongono un quadrato grande di lato l=10x1 dm= 10 dm = 1 m.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi3OPEp9u6_N2FHyODywyIV2dUaCjLae5l-d2itKofdV6Lfof4I9io8wj6xHc1gTIz59bPllWWIcsJDCtlF2JX-tS-Ug-Zd7OSOWibMBGXNyrOlsUIJTwVGvPR2YbkETocp71-Oa6n58AIq/s400/20171108_151637.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiiYsW2KgXM7OWiuPG-mYJWPlQsii-klyNbhw8u7UbfT2YyDdnKJOvQGcpIp6OVOWG8UQ5AzoR7CNb33QGCwoxytMIBmEv4FAIUZKbpG5Xvog30dBbS1kH5yVVH1pzBC_H3QgAITJ50F6bh/s400/20171108_151645.jpg)
Per fare le equivalenze, osserva lo schema che abbiamo riportato sulla lavagna. Quando scendo, ogni gradino moltiplica per 100. Quando salgo di un gradino, divido per 100.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjyjvC47gS1c-QC6heZxBZzn_urdfYcklGRq-AmIrhQHUYPFlRac4O3NFWT9997Bbpt82O7k-UdY5V3ePCwtJnvwgK_HcX2L43KSIt18EYHUeche9IX28MdvGvVSQ05DqJgCpTDtouTdh5p/s280/scala-conversione-metro-quadro.png)
Il Sistema internazionale di unità di misura (SI - International System of Units) nasce nel 1961.
In Italia è obbligatorio e dal 1990 le uniche misure ammesse sono quelle del SI.
A set of units to be used with measurements operations is called systems of measurement. The International System of Units (SI) is the international standard measurement system. It’s a metric and decimal system based on seven base units.
In Inghilterra e negli USA sono ancora utilizzati i sistemi tradizionali non decimali. Tali sistemi utilizzando delle unità di misura dette anglosassoni.
Il Sistema internazionale di unità di misura si basa su sette grandezze fondamentali, assunte come indipendenti, ed è noto come sistema metrico decimale. Ogni unità del SI è suddivisa in parti uguali secondo i multipli del 10 per ottenere i suoi sottomultipli ed è moltiplicata sempre per multipli di 10 per ottenerne i suoi multipli.
Per rispondere alla necessità di poter effettuare misure molto grandi e molto piccole e di poterle scrivere in modo agevole, il sistema internazionale si è dotato di prefissi.
Nessun commento:
Posta un commento