Cos'è un profumo? Come lo sentiamo?
Le cellule olfattive sono distribuite in una zona ristretta della parte più alta delle fosse nasali e sono circa 50 milioni. Hanno un prolungamento che termina in una serie di peluzzi olfattivi che reagiscono con le sostanze odorose e danno origine all’impulso nervoso. I prolungamenti centrali delle cellule olfattive costituiscono le fibre del nervo olfattorio, che penetrano nella cavità cranica attraverso la lamina cribrosa dell’osso etmoide, e terminano nel bulbo olfattorio dell’encefalo.
Da Wikipedia
L'olfatto o odorato è uno dei sensi specifici e rende possibile, tramite i chemiocettori, la percezione della concentrazione, della qualità e dell'identità di molecole volatili e di gas presenti nell'aria.
L'olfatto è connesso in maniera funzionale con il gusto, come si può dimostrare quando un raffreddore congestiona le vie aeree, compromettendo la funzione olfattiva e facendo in modo che i cibi abbiano pressoché tutti lo stesso sapore.
Il bulbo olfattivo è la prima stazione di elaborazione delle informazioni trasportate dai neuroni olfattivi. Gli assoni di queste cellule formano all'interno del bulbo olfattivo, insieme ai dendriti delle cellule mitrali, delle cellule specializzate e delle strutture note come glomeruli olfattivi.
L'assone di ciascun neurone olfattivo si distribuisce ad un singolo glomerulo e su ciascuno di essi convergono migliaia di assoni di neuroni olfattivi; qui gli assoni fanno sinapsi con i dendriti primari delle cellule specializzate. Su ciascun dendrite primario di un neurone di secondo ordine fanno sinapsi 100-1.000 neuroni olfattivi.
Sistema olfattivo umano. 1: Bulbo olfattivo 2: Cellule mitrali 3: Osso 4: Epitelio nasale 5: Glomerulo 6: Recettore olfattivo
Crediti immagine: Chabacano - from Image:Brain human sagittal section.svg Image:Head lateral mouth anatomy.jpg by Patrick J. Lynch, medical illustrator
Chi sono i "nasi"?
Maitre parfumeur, creatore, profumiere, naso... Sono molti i termini che definiscono questo lavoro affascinante. Il “naso” realizza fragranze.
Nasi famosi
Mona di Orio ha fatto il suo apprendistato da Edmond Roudnistka mentre Yosh Han, naso e fondatrice di Yosh, ha iniziato in una boutique di Aspen tra olii, essenze e materie prime.
Lorenzo Villoresi, laurea in Filosofia e Filologia, ha compiuto numerosi viaggi in Medio Oriente e si è appassionato agli aromi, alle spezie e ai loro odori.
Polge, Creed, Ellena appartengono a famiglie che da generazioni creano profumi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiykv5QPELnV-M7roNQwVqD0VJvG8Ew6_i0aTIuVOVOBxtKhNpO5cpTuunpGyQNNiPZ9eHAmN5hX4FP-_K1fv5NZXwS2m9F-glAlIddQfcAAye2Nz4ihJkPhhkVFzh4Cl_55MK3VGzECDg/s320/Chandler_Burr_in_2005.jpg)
Grasse, in Provenza, è la patria del profumo.
Diventare nasi:
Nessun commento:
Posta un commento