![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgPerF7hRclOHktZiwy7O25f4fYd5ag0W15NMAZZXMaDrDTdK3Uyqu_pNhG6pxziWeQoDWBvScKRScKztafM7T_3osf7U40H0B9-p418QYJu1rbOpjaCEsSUSPzFDQTGPoaL_5JZSWv0lHk/s400/452px-Koeh-091.jpg)
L'osservazione ravvicinata ha messo in evidenza l'esistenza di piccoli fiori. La Matricaria che è formata da centinaia di minuscoli fiori, ciascuno dei quali dotato di stami e pistillo e disposti sul capolino secondo spirali (vedi le foto sottostanti). Il capolino o infiorescenza è la struttura composta da tutti i fiorellini. Quelli bianchi che alcuni di noi chiamavano impropriamente "petali" sono invece i fiori ligulati; i fiori gialli dell'infiorescenza si chiamano invece flosculi.
Nessun commento:
Posta un commento