Peso siringhe vuote= 3,26 g
Peso siringa con 2,5 cm^3 d'acqua= 5,76 g
Peso siringa con 2,5 cm^3 di olio = 5,45 g
Peso 2,5 cm^3 d'acqua= 2,5 g
Peso 2,5 cm^3 di olio = 2,19 g
La volta scorsa avevamo riempito un cubo cavo di 1 dm^3=1000 cm^3 con 1l d'acqua e lo avevamo pesato, trovando che 1l d'acqua pesa 1 kg=1000 g. Oggi abbiamo visto che 2,5 cm^3 d'acqua pesano 2,5 g. Se faccio la divisione Peso : Volume per l'acqua ottengo 1!
E per l'olio? Abbiamo 2,19: 2,5=0,9 circa (in realtà questi non sono numeri puri, ma g/cm^3).
Chiamiamo il rapporto P/V peso specifico Ps. Per l'acqua è 1 g/cm^3, per l'olio 0,9 g/cm^3.
A parità di volume, l'olio è più leggero dell'acqua. Se verso l'olio in acqua, galleggia:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiwVkcz35882NNyWWDW4bk4Qbml3Bqnugo7cvNWdn4F0kj9_TY6_g4CA5Xm6oy6eVh8LbmttVkypVzz9rRLxSw8Wi22GHx9WTAWIrD5Aj9UGwUiyu-OjJrGiiW-E1MqLxnxa5cp3j9Zy1Yl/s320/P1390723.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiyzA4K8ZCOzehVa-OL2DYqSmq99fFE0UHzwqmLgzc5JEsLJ4bYSunRJF23s_5E5HwWz7VxD9PU2MNWR2Z-H9gazKC9yFaEw2HglR1QbcLLLEg7BisTcmff0WFUX-InYY14PnpXhyLEjIQO/s320/P1390726.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjhZq_LIkMrVuAILH0h11hk8THmPSMgkfjtyghWPvcQwwh8nAoQVILgfrMOVDgApnUCOYIQ-KCZz98r3mTaZRq1yGnpWJSKN-8QJsOeoRJffkMuIriMI6CzvWIhYjCHDRXoJWwo3J_F7ZQH/s320/P1390728.jpg)
Guardiamo attentamente: tra 0 e 1N ci sono 10 divisioni segnate dalle tacchette lunghe (che valgono quindi 0,1N, e ciascuna di queste divisioni è ulteriormente divisa in 2 parti che valgono 0,5N). Dalla parte dei grammi, tra 0 e 100 g ci sono 10 divisioni segnate dalle tacchette lunghe (che valgono quindi 10 g, e ciascuna di queste divisioni è ulteriormente divisa in 2 parti che valgono 5 g).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgeOQ3q3ywjvoaJlFdjO99NxjJqy_UVYWYw3M1KLkHA9IZ5pEu65zj0P6XA3X95j62ogw-0kWt87LW_La_aQCs7Hyav_GIJICMNpaE0gmZGKqRdOZBW7kOLFwga2x-txdcjbKyTIdYGAQ4n/s320/P1390727.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento