412 anni fa, il filosofo Giordano Bruno venne arso vivo a Roma il 17 febbraio 1600, in Campo de' Fiori, dove oggi c'è la sua statua. Nasce a Nola, un piccolo villaggio. Ha la fortuna di trovare chi gli insegna a leggere e a scrivere, e a 14 anni va a Napoli dove studia filosofia e logica. Diventa frate domenicano e subito manifesta posizioni poco ortodosse. Viene accusato di eresia, fugge, viaggia molto, approda ad Oxford dove tiene una lezione sul pensiero di Copernico, l'astronomo che ha rivoluzionato la cosmologia. Dopo altre vicissitudini, alla fine viene consegnato all'Inquisizione che lo processa e lo condanna al rogo, non prima di avergli mozzato la lingua per impedirgli di parlare ancora.
venerdì 17 febbraio 2012
Galleria degli antenati - Giordano Bruno
“Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla”
412 anni fa, il filosofo Giordano Bruno venne arso vivo a Roma il 17 febbraio 1600, in Campo de' Fiori, dove oggi c'è la sua statua. Nasce a Nola, un piccolo villaggio. Ha la fortuna di trovare chi gli insegna a leggere e a scrivere, e a 14 anni va a Napoli dove studia filosofia e logica. Diventa frate domenicano e subito manifesta posizioni poco ortodosse. Viene accusato di eresia, fugge, viaggia molto, approda ad Oxford dove tiene una lezione sul pensiero di Copernico, l'astronomo che ha rivoluzionato la cosmologia. Dopo altre vicissitudini, alla fine viene consegnato all'Inquisizione che lo processa e lo condanna al rogo, non prima di avergli mozzato la lingua per impedirgli di parlare ancora.
412 anni fa, il filosofo Giordano Bruno venne arso vivo a Roma il 17 febbraio 1600, in Campo de' Fiori, dove oggi c'è la sua statua. Nasce a Nola, un piccolo villaggio. Ha la fortuna di trovare chi gli insegna a leggere e a scrivere, e a 14 anni va a Napoli dove studia filosofia e logica. Diventa frate domenicano e subito manifesta posizioni poco ortodosse. Viene accusato di eresia, fugge, viaggia molto, approda ad Oxford dove tiene una lezione sul pensiero di Copernico, l'astronomo che ha rivoluzionato la cosmologia. Dopo altre vicissitudini, alla fine viene consegnato all'Inquisizione che lo processa e lo condanna al rogo, non prima di avergli mozzato la lingua per impedirgli di parlare ancora.
giovedì 16 febbraio 2012
Giochi ed esercizi
Diventa un mago delle tabelline.
Scomposizione in fattori primi: un'intera unità didattica, dalla teoria al ripasso alla preparazione alla verifica (esegui l'esercizio step by step).
mercoledì 15 febbraio 2012
Un po' di anatomia
Studiamo lo scheletro (interattivo), il corpo umano ed i muscoli.
Possiamo confrontare lo scheletro umano con quello del gorilla (great ape= grande scimmia).
La colonna vertebrale umana presenta quattro curvature: cervicale, toracica, lombare e sacrococcigea. La stazione eretta ha prodotto lo sviluppo curvature aggiuntive in avanti. I primati hanno infatti una sola curvatura mediana, è caratteristica anche della colonna vertebrale dell’uomo alla nascita (le curvature, infatti, si sviluppano durante le fasi di crescita del bambino). Le curvature producono la forma a S tipica della colonna vertebrale umana. Si ha l'arretramento del centro di gravità del tronco (clicca sulle immagini per ingrandire).
La colonna vertebrale umana presenta quattro curvature: cervicale, toracica, lombare e sacrococcigea. La stazione eretta ha prodotto lo sviluppo curvature aggiuntive in avanti. I primati hanno infatti una sola curvatura mediana, è caratteristica anche della colonna vertebrale dell’uomo alla nascita (le curvature, infatti, si sviluppano durante le fasi di crescita del bambino). Le curvature producono la forma a S tipica della colonna vertebrale umana. Si ha l'arretramento del centro di gravità del tronco (clicca sulle immagini per ingrandire).
Il foro occipitale si sposta in avanti e con esso i condili che si trovano ai suoi lati. I condili sono le superfici articolari mediante le quali il cranio si articola con la prima vertebra cervicale, l’atlante. In questo modo il foro occipitale viene a trovarsi sulla superficie inferiore del cranio e non , come nei pongidi, posteriormente (1). Tale spostamento comporta l’arretramento del centro di gravità del cranio, che in tal modo rientra nell’area circoscritta dai piedi. Dal momento che la testa è più o meno in equilibrio sulla colonna vertebrale, non c’è più la necessità di muscoli potenti del collo per tenerla in posizione. La zona per l'inserzione dei muscoli si riduce notevolmente, e si riducono le spine di attacco dei muscoli sulle vertebre del collo.
L’articolazione del ginocchio si modifica con la postura eretta: il femore, che è diritto nelle scimmie antropomorfe, presenta un’angolatura verso l’esterno rispetto al ginocchio( 6). Questo angolo assicura che il ginocchio sia posizionato sotto il corpo e vicino alla retta di applicazione del peso corporeo. Gli uomini, a differenza delle scimmie antropomorfe, possono estendere completamente la gamba , in modo che il femore e le ossa della gamba (tibia e perone) formino una linea dritta.
L’articolazione del ginocchio si modifica con la postura eretta: il femore, che è diritto nelle scimmie antropomorfe, presenta un’angolatura verso l’esterno rispetto al ginocchio( 6). Questo angolo assicura che il ginocchio sia posizionato sotto il corpo e vicino alla retta di applicazione del peso corporeo. Gli uomini, a differenza delle scimmie antropomorfe, possono estendere completamente la gamba , in modo che il femore e le ossa della gamba (tibia e perone) formino una linea dritta.
lunedì 13 febbraio 2012
San Valentino matematico
Copia e incolla questa formula nella barra di ricerca di google:
sqrt(cos(x))*cos(300x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(6-x^2), -sqrt(6-x^2) from -4.5 to 4.5
domenica 12 febbraio 2012
In viaggio
La nostra gita in Trentino è in cantiere. Il programma di massima è questo:
Giovedì 29/03/2012
Museo MART di Rovereto e Laboratorio (a pag.23 il nostro laboratorio)
Pranzo al sacco
Bolzano- Una delle mummie più famose del mondo al Museo Otzi; Laboratorio
Cena
Venerdì 30/03/2012
Castel Juval: il mito della montagna al museo Messner.
Visita al CENTRO DELLE COOP. MELE VAL VENOSTA – Naturno
Relax al NATURN ACQUAPARK
Rientro
Giovedì 29/03/2012
Museo MART di Rovereto e Laboratorio (a pag.23 il nostro laboratorio)
Pranzo al sacco
Bolzano- Una delle mummie più famose del mondo al Museo Otzi; Laboratorio
Cena
Venerdì 30/03/2012
Castel Juval: il mito della montagna al museo Messner.
Visita al CENTRO DELLE COOP. MELE VAL VENOSTA – Naturno
Relax al NATURN ACQUAPARK
Rientro
giovedì 9 febbraio 2012
Giochi
Gioca: usa la calcolatrice rotta!
Divisibilità e virus: salva il tuo computer dai virus con i criteri di divisibilità per 2, 3, 5 e 10.
Multipli di ...: aiuta le api!mercoledì 8 febbraio 2012
Criteri di divisibilità e della scomposizione in fattori primi
Un ripasso dei criteri di divisibilità e della scomposizione in fattori primi?
Una videolezione qui. In meno di 10' potrai rivedere l'argomento.
Grazie a matematicamente.it!
Miscele frigorifere: esperimenti con la neve
Mescolando dei sali al ghiaccio si ottengono le cosiddette miscele frigorifere che raggiungono temperature molto inferiori a quella del ghiaccio di partenza.
L’acqua pura si trasforma in ghiaccio a 0 °C. Se però nell’acqua è presente una sostanza disciolta, il punto di congelamento viene abbassato, e l’acqua si trasforma in ghiaccio solo a temperature inferiori.
L’acqua pura si trasforma in ghiaccio a 0 °C. Se però nell’acqua è presente una sostanza disciolta, il punto di congelamento viene abbassato, e l’acqua si trasforma in ghiaccio solo a temperature inferiori.
Il fenomeno è detto abbassamento crioscopico.
L’entità dell’abbassamento crioscopico dipende dal numero di ioni disciolti in acqua.
L’entità dell’abbassamento crioscopico dipende dal numero di ioni disciolti in acqua.
Supponiamo di avere della neve a 0 °C e di aggiungere del sale. Il ghiaccio tenderà a liquefarsi per dissolvere il sale. Per potersi sciogliere il ghiaccio ha bisogno di assorbire calore, e quindi la temperatura scende. La neve per trasformarsi in acqua prende l’energia necessaria dalla miscela stessa che quindi diminuisce la propria temperatura
Ecco perché viene sparso del cloruro di sodio o di calcio sulle strade d’inverno per liberarle dal ghiaccio. Ma, anche se può stupire, spargere del sale sulla neve ne abbassa la temperatura.
C
C
domenica 5 febbraio 2012
1A - Il trasporto nelle piante
Ecco cos'è successo al nostro gambo di sedano:
mercoledì 1 febbraio 2012
1A-Pigne e spirali
L'altro giorno abbiamo osservato la disposizione delle squame delle pigne. Da un sito inglese un'interessante visualizzazione delle spirali:
Iscriviti a:
Post (Atom)