Visualizzazione post con etichetta angoloidi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angoloidi. Mostra tutti i post
mercoledì 12 dicembre 2018
giovedì 7 gennaio 2016
3A - Angoli solidi
Un angolo solido è un'estensione allo spazio tridimensionale del concetto di angolo piano.
Per angoloide si intende la parte di spazio racchiusa da tre o più piani che si intersecano lungo spigoli concorrenti in un vertice:
Il diedro (o anche angolo diedro) è lo spazio delimitato da due semipiani (facce) aventi per origine la stessa retta, che viene detta spigolo:
http://www.geogebra.org/material/simple/id/55217
Posso pensare l'angolo diedro come un'estensione del concetto di angolo in uno spazio a tre dimensioni. La misura dell'angolo diedro coincide con la misura dell'angolo piano ottenuto sezionando l'angolo diedro con un piano perpendicolare allo spigolo (sezione normale).
Per angoloide si intende la parte di spazio racchiusa da tre o più piani che si intersecano lungo spigoli concorrenti in un vertice:
Il diedro (o anche angolo diedro) è lo spazio delimitato da due semipiani (facce) aventi per origine la stessa retta, che viene detta spigolo:
http://www.geogebra.org/material/simple/id/55217
Posso pensare l'angolo diedro come un'estensione del concetto di angolo in uno spazio a tre dimensioni. La misura dell'angolo diedro coincide con la misura dell'angolo piano ottenuto sezionando l'angolo diedro con un piano perpendicolare allo spigolo (sezione normale).
Iscriviti a:
Post (Atom)