La scadenza è vicina e conviene un po' di esercizio.
Qui trovi una prova per allenarti. Avrai a disposizione, dopo la lettura delle istruzioni, 50'.
Individua un'ora pomeridiana in cui puoi stare tranquillo, senza che nessuno ti interrompa, ed esegui il test.
https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2019/sandbox_3/21a_GRA08_MAT_EX1/index.html
Altro esempio:
https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2018/sandbox_tts/g08_mat_2018/index.html
Qui invece puoi scaricare la prova di due anni fa.
Visualizzazione post con etichetta INVALSI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta INVALSI. Mostra tutti i post
mercoledì 20 febbraio 2019
mercoledì 21 marzo 2018
lunedì 5 febbraio 2018
3A - INVALSI
Il fascicolo della prova proposta:
https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/invalsi_terza_media/2015-2016/invalsi_matematica_2015-2016_terza.pdf
La prova online che puoi ripetere per conto tuo:
https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/invalsi_terza_media/2015-2016/invalsi_matematica_2015-2016_on_line/invalsi_matematica_2015-2016_terza.htm
Le soluzioni a pagina 33:
https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/invalsi_terza_media/2015-2016/griglia_correzione_invalsi_2015-2016_matematica_terza.pdf
In generale, la soluzione dei quesiti di matematica non richiede calcoli complessi e gravosi; tuttavia alcuni strumenti possono agevolare gli allievi nell’individuazione della risposta corretta.
Di seguito si riportano gli strumenti necessari o semplicemente utili per rispondere alle domande del fascicolo di matematica.
Gli strumenti non esplicitamente previsti nella tabella riportata di seguito non sono consentiti:
Strumenti necessari Righello graduato
Strumenti fortemente consigliati Squadra
Strumenti consentiti Goniometro, compasso
Per gli allievi con particolari bisogni educativi si applicano, invece, tutte le misure compensative e dispensative previste dalla normativa vigente.
Le nuove prove computer based per esercitarsi. La calcolatrice è accessibile con apposito bottone:
https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=Esempi_-_Prove%20CBT
https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/invalsi_terza_media/2015-2016/invalsi_matematica_2015-2016_terza.pdf
La prova online che puoi ripetere per conto tuo:
https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/invalsi_terza_media/2015-2016/invalsi_matematica_2015-2016_on_line/invalsi_matematica_2015-2016_terza.htm
Le soluzioni a pagina 33:
https://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/invalsi_terza_media/2015-2016/griglia_correzione_invalsi_2015-2016_matematica_terza.pdf
In generale, la soluzione dei quesiti di matematica non richiede calcoli complessi e gravosi; tuttavia alcuni strumenti possono agevolare gli allievi nell’individuazione della risposta corretta.
Di seguito si riportano gli strumenti necessari o semplicemente utili per rispondere alle domande del fascicolo di matematica.
Gli strumenti non esplicitamente previsti nella tabella riportata di seguito non sono consentiti:
Strumenti necessari Righello graduato
Strumenti fortemente consigliati Squadra
Strumenti consentiti Goniometro, compasso
Per gli allievi con particolari bisogni educativi si applicano, invece, tutte le misure compensative e dispensative previste dalla normativa vigente.
Le nuove prove computer based per esercitarsi. La calcolatrice è accessibile con apposito bottone:
https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=Esempi_-_Prove%20CBT
domenica 5 giugno 2016
3A - Soluzioni INVALSI 2014-2015
lunedì 9 maggio 2016
3A - ESERCITARSI PER GLI ESAMI
Un po' di materiali da usare in classe e a casa.
Puoi scaricarli sul tuo dispositivo e usarli offline.
Aree poligoni, geometria:
https://drive.google.com/file/d/0Bwh2FHAOw-pWNkhwQnotZjJWV1E/view?usp=sharing
Esempio:


Esercizi vari da prova scritta:
https://drive.google.com/file/d/0Bwh2FHAOw-pWc2MzaTRxVXVzRTA/view?usp=sharing
Esercizi di geometria analitica:
https://drive.google.com/file/d/0Bwh2FHAOw-pWWFpTTFhKZ3RGM1U/view?usp=sharing
La prova INVALSI 2014-2015, da scaricare ed eseguire nei tempi indicati (75'):
https://drive.google.com/file/d/0Bwh2FHAOw-pWRUVsZWpzRzBCd2M/view?usp=sharing
(soluzioni tra qualche giorno)
Puoi scaricarli sul tuo dispositivo e usarli offline.
Aree poligoni, geometria:
https://drive.google.com/file/d/0Bwh2FHAOw-pWNkhwQnotZjJWV1E/view?usp=sharing
Esempio:


Esercizi vari da prova scritta:
https://drive.google.com/file/d/0Bwh2FHAOw-pWc2MzaTRxVXVzRTA/view?usp=sharing
Esercizi di geometria analitica:
https://drive.google.com/file/d/0Bwh2FHAOw-pWWFpTTFhKZ3RGM1U/view?usp=sharing
La prova INVALSI 2014-2015, da scaricare ed eseguire nei tempi indicati (75'):
https://drive.google.com/file/d/0Bwh2FHAOw-pWRUVsZWpzRzBCd2M/view?usp=sharing
(soluzioni tra qualche giorno)
lunedì 18 gennaio 2016
lunedì 17 giugno 2013
lunedì 7 maggio 2012
Soluzioni delle prove INVALSI
Venerdì scorso abbiamo fatto la simulazione delle prove. Per chi non c'era oggi, e anche per rivedere con più calma le correzioni, questo è il link delle soluzioni.
Attento! Nella nostra prova non ci sono tutte le domande: mancano infatti la 25 e la 26!
Attento! Nella nostra prova non ci sono tutte le domande: mancano infatti la 25 e la 26!
mercoledì 18 aprile 2012
1A - Prove INVALSI
Qualche link utile oltre il lavoro che si fa in classe:
- test a tempo con le prove dello scorso anno per la prima media
lunedì 9 maggio 2011
INVALSI PRIMA MEDIA
Come promesso, un link con la correzione della prova dell'altro giorno. faremo la correzione anche in classe, ma così ciascuno può riguardarsi le soluzioni con calma.
Iscriviti a:
Post (Atom)