ESEMPI
Calcola il 30% di 1530.
30 : 100 = x : 1530
x = 30 * 1530 / 100 = 3 * 153 = 459
Calcola il 70% di 1480.
70 : 100 = x : 1480
x = 70 * 1480 / 100 = 7 * 148 = 1036
PROVA TU
Calcola il 7% di 3500.
(245)
Calcola l’8% di 4000.
(320)
Calcola il 12% di 70000.
(8.400)
Calcola il 15% di 75000.
(11.250)
ESEMPI
Calcola la percentuale corrispondente a 3/4.
3 : 4 = x : 100
x = 3 * 100 / 4 = 3 * 25 = 75 %
Calcola la percentuale corrispondente a 3/5.
3 : 5 = x : 100
x = 3 * 100 / 5 = 3 * 20 = 60 %
PROVA TU
Calcola la percentuale corrispondente a 1/5.
20 %
Calcola la percentuale corrispondente a 4/5.
80 %
Calcola la percentuale corrispondente a 9/45.
20 %
Calcola la percentuale corrispondente a 2/50.
4 %
Calcola la percentuale corrispondente a 13/20.
65 %
Calcola la percentuale corrispondente a 7/25.
28 %
VARIAZIONI %
ESEMPI SVOLTI
Aggiungi 3 grammi di sale a 47 grammi di acqua distillata. Qual è la percentuale di sale nella soluzione ottenuta?
3 : (47+3) = x : 100
x=6%
Paghi 250 euro dopo aver ottenuto uno sconto del 20 %. Qual era il prezzo originale?
250 : x = (100-20) : 100
x=312,50 euro
Carlo ha nella sua raccolta un Topolino del 2000 che ha pagato 1,65 euro. Se nel 2007 il costo era di 2,10 euro la copia, che aumento percentuale ha subito questo giornalino dal 2000 al 2007?
Aumento = 2,10 - 1,65 = 0,45
Nel 2000 il prezzo pieno (100%) era 1,65
x : 100 = 0,45 : 1,65
x = 27,27%
Visualizzazione post con etichetta percentuali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta percentuali. Mostra tutti i post
lunedì 25 aprile 2016
2A - Esercizi sulle percentuali
mercoledì 25 settembre 2013
Video per il ripasso
Ripassa i calcoli con le percentuali guardando questo breve video.
Rivedi la lezione di oggi sulla circonferenza e il pi greco qui (i primi 2 minuti: la parte restante sarà argomento delle prossime lezioni).
(dal sito matematicamente.it)
Rivedi la lezione di oggi sulla circonferenza e il pi greco qui (i primi 2 minuti: la parte restante sarà argomento delle prossime lezioni).
(dal sito matematicamente.it)
Etichette:
circonferenza,
geometria,
matematica,
percentuali
Iscriviti a:
Post (Atom)