mercoledì 7 marzo 2018

3A- Verifica e soluzioni

3A - Verifica di algebra-geometria-scienze
ALGEBRA 
Calcola le espressioni (riduci i termini simili); della prima calcola il valore per x=0, a= -1, b=1: 





GEOMETRIA 
Risolvi i problemi:
1-Un prisma alto 9 cm ha per base un triangolo isoscele che ha l’altezza relativa alla base di 8 cm e i lati obliqui di 10 cm. Disegna il solido ed il suo sviluppo nel piano. Calcola la misura della superficie totale e del volume del solido.


2-Un prisma retto ha per base un triangolo isoscele avente l'area di 240 cm2 e la base lunga 20 cm. Sapendo che l'altezza del prisma è i 5/9 del perimetro di base, calcola l'area della superficie totale del solido.


SCIENZE 
Risolvi i problemi:
a- In un circuito una lampadina viene collegata  ad una pila capace di erogare una differenza di potenziale pari a 4,5 V.
Se  nella lampadina circola una corrente di 0,10 A, quanto vale la resistenza della  lampadina?

b-Un conduttore elettrico ha resistenza di 100 ohm (Ω) e differenza di potenziale variabile come in tabella:
(vedi foglio)
1- Calcola la corrispondente intensità di corrente ricordando la prima legge di Ohm
2- Disegna il grafico che esprime l’intensità di corrente (y) in funzione della differenza di potenziale (x) in volt.
3- Che tipo di rappresentazione grafica ottieni?
4- Che tipo di proporzionalità rappresenta?
ALGEBRA
Calcola le espressioni; della prima calcola anche il valore per a = -1 e b=1: 









GEOMETRIA
Risolvi i problemi:
1-Un prisma retto ha per base un trapezio rettangolo le cui basi misurano rispettivamente 40 cm e 56 cm e l’altezza 30 cm. Disegna il solido ed il suo sviluppo nel piano (puoi usare la scala 1:10). Calcolate l’area della superficie totale, il volume del prisma e il suo peso, sapendo che è alto 120 cm e che è fatto di vetro (Ps= 2,5 g/cm3).

2- COME PROVA 1

SCIENZE 
Risolvi i problemi:
a-Sapendo che una resistenza di 800 Ω è attraversata da una corrente di intensità 200 mA, calcola la differenza di potenziale.

b- Osserva la seguente tabella relativa alla corrente che attraversa un circuito.
(vedi foglio)
1) Il rapporto tra la differenza di potenziale e intensità di corrente è costante? Mostra per esteso TUTTI i calcoli eseguiti per rispondere alla domanda.
2) Come si chiama tale costante? Qual è la sua unità di misura?
3) Rappresenta in un sistema di assi cartesiani ortogonali (V sull’asse x ed I sull’asse y) le
grandezze riportate in tabella.
4) Commenta il risultato.        


Nessun commento:

Posta un commento