Abbiamo imparato che se un'etichetta dà informazioni per 100 ml (o grammi, come nel caso dei cracker) e nella confezione ci sono 40 ml (o grammi), la nostra confezione è rappresentata dalla frazione 40/100= 4/10= 2/5. Se allora l'etichetta dichiara 30 kcal per 100 ml, vuol dire che la nostra confezione avrà 30*(2/5)=12 kcal. Se invece la confezione fosse da 200 ml, faremmo 30*2=60 kcal.
Questa è la tabella nutrizionale dell'
Estathé:

La confezione è da 200 ml:

quante kcal e quanti carboidrati contiene?
Questa invece è la tabella delle
patatine San Carlo:

Osserva bene: 100 g contengono 494 kcal. I sacchettini che di solito circolano in classe sono da 25 g. Infine un
succo coop:

Sapresti dire quantei Kcal e zuccheri contiene la confezione?
Prof non ho capito bene come si calcola, lo può spiegare?
RispondiEliminaSara
solo Sara ha provato a fare i calcoli?
RispondiEliminaUn esempio:
l'Estathè contiene 200 ml di liquido. L'etichetta dichiara 11 g di carboidrati per 100 ml. Allora un bicchiere da 200 ml contiene 11x2=22 g di carboidrati.
Prova tu con le patatine: le info sono per 100 g, mentre i sacchettini che consumate in classe sono da 25 g. Che frazione del totale è) 25/100, cioé...
Ecco i calcoli che mi sono venuti a riguardo sulle patatine San Carlo:
RispondiEliminaPer 25g: 25/100= 0,25
Proteine: 6,3x0,25= 1,58 (1,575)
Carboidrati: 55,3x0,25= 13,83 (13,825)
-Carboidrati di cui zuccheri: 0,9x0,25= 0,23 (0,225)
Grassi: 27x0,25= 6,8 (6,75)
-Grassi di cui saturi: 9,7x0,25= 2,43 (2,425)
Fibre alimentari: 4,8x0,25= 1,2
Sodio: 0,5x0,25= 0,13 (0,125)
Spero che i miei calcoli siano esatti.
Melanie
esta thè:
RispondiEliminavalore energetico= 88 kcal, 274 kj
proteine= 0 g
grassi= 0 g
carboidrati= 22 g