la breda in rete

matematica e scienze sul blog del corso A - a.s. 2013-2014

Pagine

  • Home page
  • Interculturalità
  • CITTADINANZA E COSTITUZIONE
  • Come usare questo blog

venerdì 10 maggio 2013

Il moto

Studiamo il moto:

http://www.educaplus.org/play-126-MRU-Gráfica-v-t.html

http://www.educaplus.org/play-300-Gráfica-v-t.html

http://www.claudiocancelli.it/web_education/fisica/moto_rettilineo.swf

http://www.physicsclassroom.com/Class/1DKin/U1L2b.cfm

http://www.physicsclassroom.com/mmedia/kinema/cpv.cfm

Pubblicato da breda in rete alle 08:35
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: moto

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

ART.9 della Costituzione


La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

Disclaimer, privacy e cookies

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi."

LIBRO DIGITALE

  • Registrati sul sito

LINK 1A

  • Proprietà potenze
  • Enti geometrici fondamentali
  • Sistemi numerazione
  • Operazioni
  • Operazioni 2
  • Operazioni 3 - proprietà
  • Alfabeto greco
  • Simboli
  • Rette e segmenti

Recupero di Aritmetica

Gioca: usa la calcolatrice rotta!
Problemi con le tabelline? Prova qui con Ufotto Leprotto
Tabelline al volo? Prova qui, ci sono 10 pagine di esercizi. Un po' di divisioni: Prova qui, 10 pagine di esercizi. Tabelline a tempo: sfida all'ultimo secondo.

RIPASSA LE LINEE

  • LINEE

LINK 2A

  • FORMULARIO AREE
  • TANGRAM
  • OPERAZIONI CON LE FRAZIONI
  • FORMULE GEOMETRIA
  • Test on line
  • Frazioni 1
  • Frazioni 2
  • Riduzione ai minimi termini
  • Frazioni: confronto
  • Proprietà dei quadrilateri

INVALSI

  • INVALSI 2016-2017
  • INVALSI 2018
  • PROVA INVALSI
  • TAVOLE SCOMPOSIZIONE
  • Regolamento

Materiali didattici

  • Soluzioni 09-10
  • Giochi potenziamento

Cerca nel blog

QUIZ on line FRAZIONI Ed ALTRO!

  • Un test di A. Berardo
  • Matematica e geometria dalla SEI

RIPASSA LE FORZE!

  • Leggi e scarica il documento

Pulcini!

  • La webcam dei pulcini alla Lancaster University

ETICHETTE

1A (13) 2^A (1) 2014 International Youth Summit (2) 2A (5) 3A (2) accelerazione (1) acqua (7) alberi (4) Algalita (2) algebra (16) algoritmo (1) alimentazione (3) alternativa (7) amico (1) amido (3) analisi sensoriale (7) anatomia (7) anatomia comparata (1) angoli (6) angoli al centro (1) angoli solidi (1) angoloidi (2) animali (4) apotema (3) apparato muscolo-scheletrico (3) approfondimenti (1) archi (1) aree (7) aritmetica (10) arte (6) articolazioni (2) assemblea di classe (1) astronautica (1) astronomia (20) atomo (2) attività (1) avvisi (2) baricentro (1) batteri (1) bilance (1) bilancia (1) biodiversità (1) blog (1) Bolt (1) botanica (27) bruco (4) cacao (1) calcolatore solare (1) calcolo letterale (2) calendario (2) calibro (3) cani (9) canti degli uccelli (4) capillarità (4) cariche (1) Cellule (9) CERCHIO (1) cervello (1) chiave (1) chimica (37) CICAP (1) cifrario (1) cilindro (2) cinema (2) cinematica (2) cioccolato (1) cipolla (1) circocentro (1) circonferenza (9) circuiti (5) cittadinanza e costituzione (1) classificazione (2) CLIL (1) cloud (1) codice (1) coding (3) compiti (3) Composite (1) computer (1) comunicazione scientifica (5) concorsi (1) concorso giornalismo (1) cono (1) CORONA CIRCOLARE (1) cubo (5) cuore (2) cupola geodetica (1) Darwin (9) dati statistici (3) decapaggio (1) denti (2) diedri (1) diffusione (1) digestione (3) digital weeh (1) dinamometro (2) DNA (2) dodecaedro (1) dominanza incompleta (1) donne e scienza (1) dote sport (1) droghe (2) echinodermi (1) ecologia (7) educazione alimentare (11) educazione ambientale (2) educazione sessuale (4) effemeridi (7) Einstein (1) elettricità (8) elettrochimica (4) elettroscopio (1) elevator pitch (1) emozioni (3) energia (7) equazioni (5) equilibrio (4) equivalenze (2) esami (9) escrementi (1) ESERCITAZIONI ESAME (4) esercizi (18) esercizio (1) esperimenti (41) espressioni (3) espressioni in N (1) etologia (2) Euclide (3) Eulero (1) eventi (2) evoluzione (18) excel (3) expo (6) fagioli (1) falegnameria (8) fantascienza (1) farfalla (2) fauna urbana (2) Fehling (1) felci (1) fenachistoscopio (2) Fibonacci (4) figure equivalenti (1) film (1) fiori (1) fluidi non newtoniani (1) formiche (4) Forze (7) fotosintesi (2) frattali (1) frazioni (9) frazioni generatrici (4) fusi orari (1) galleggiamento (2) Galleria degli antenati (18) galvanostegia (3) GAM (1) gap gender (1) gender gap (3) genere gap (1) genetica (7) geologia (1) geometria (60) geometria analitica (6) giochi (12) giochi didattici (3) giochi matematici (9) giorno della memoria (1) gita (4) gite (3) goniometro (1) google science fair (2) grafici (1) grande guerra (2) gravità (1) gusto (2) Harry Potter (1) Hooke (3) html (3) igiene (2) igloo (2) inchiostro (2) informatica (4) inofomatica (1) insetti (9) insiemi (1) internet day (1) INVALSI (10) Invertebrati (6) Inviati speciali (1) Iqbal (2) Johnny Appleseed (1) kaki tree (4) Kangorou (1) KANGOUROU (3) laboratorio (8) lampade (1) lavoro (3) libellule (1) libro digitale (1) Lightbot (1) linee (1) Linneo (2) liquidi (2) luce (3) Lucy (1) lumache (1) lupi (1) magnetismo (1) Malala (1) Mammiferi (1) marmellata (1) massa (1) matematica (5) materia (4) MCD (1) mcm (1) media (2) meetmetonight (1) mele (4) Mendel (6) MIC (1) microscopio (3) miscibilità (1) mission X (1) misura (1) molluschi (2) momenti (1) monomi (1) mostre (1) moto (3) muscoli (2) museo (2) National Geographic (1) neuroni (1) neurotrasmettitori (1) neutrini (1) neve (1) nobel (1) numerazione binaria (2) numeri decimali (3) numeri primi (1) occhi (1) Ohm (3) olfatto (1) olio di palma (1) omotetia (3) onde (3) onde gravitazionali (1) Open Day (4) origine dell'uomo (8) orizzontale (1) ormoni (1) orologi (1) orologio (1) orto (3) osmosi (1) ottica (4) packaging (1) paesaggio (6) palloncini (1) parallelepipedo (7) parallelogramma (1) parameci (1) parità (5) parità di genere (1) Parreno (1) particelle (2) passaggi di stato (4) patate (1) paura (5) peperone (1) percentuali (2) pesci (2) peso (2) peso specifico (11) pH (1) piano inclinato (3) piante (2) pigne (1) piramide (5) Pitagora (16) poligoni (2) poligoni circoscritti (3) poligoni regolari (8) polinomi (1) pomodoro (1) potenza (1) potenze (3) Premio (1) presentazione (2) presentazioni (3) pressione (1) prisma (3) problemi (5) prodotti notevoli (1) profumo (3) programma (1) programmare (1) proporzionalità (9) proporzioni (6) Punnett (1) punti notevoli (1) puzzle (1) quadrilateri (4) radici quadrate (7) rapporti (1) recupero (1) retta (2) ricerca (1) rifiuti (3) riflessione (1) rifrazione (2) rollinz (1) Sabrina (1) sale (1) sangue (1) sapone (1) scatti di scienza (3) scheletro (2) school of ants (1) scienza (1) Scienza Under 18 (20) sestante (2) sezione aurea (1) Sierpiński (1) similitudine (2) sistema nervoso (2) slime (1) Sodexo (1) software (1) sole (1) solidi composti (2) solidi di rotazione (2) solidi platonici (4) soluzioni (1) spazio (1) SPORT (1) spratiti (1) spreco (2) statistiche (1) STEM (1) Stephen Hawking (1) strati (1) strumenti (1) sudoku (1) suono (2) superfici libere (1) tangram (3) tassellazioni (2) tatto (1) taumatropio (2) tavole numeriche (1) teatro scientifico (1) tecnologia (1) TED (1) temperatura (3) tempo (3) tensione superficiale (2) termologia (12) terremoto (4) tintura (1) torneo (1) trasformazioni geometriche (2) trashfood (1) triangoli (8) TTS (1) Uccelli (8) vacanze (2) vasi comunicanti (1) velocità (2) verticale (1) video (7) videolezioni (12) vista (2) Vita sulla Terra (1) vitamina C (1) vite (2) volo (3) Zoologia (5) zuccheri (2) zucchero (5)

Noi blogghiamo

  • fusa&crocchette
    Microchip per i gatti obbligatorio da gennaio
    5 anni fa
  • L'orto della Breda
    Biscotti
    11 anni fa
  • La tecno classe
    NIENTE COMPITI PER IL FINE SETTIMANA
    12 anni fa
  • il blog della 3A - SMS Breda - Sesto San Giovanni
    TEST INVALSI
    13 anni fa
  • Corso A_breda_blog
Per ritrovare le lezioni di aiuto e i contenuti pubblicati, leggi "Etichette" e trova il tag di interesse!

LINK

  • Rapporto Fondazione Agnelli
  • MULTIMEDIALITA'
  • IL BLOG DELLA 3A
  • L'ORTO DELLA SCUOLA BREDA
  • RIFIUTI: COSA SI FA A SESTO
  • IL SITO DI BETTY LIOTTI
  • ARCHIVIO DEL CORSO A

GIOCHI

  • TETRIS
  • TRIS

ARCHIVIO BLOG

  • ►  2019 (26)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2018 (116)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2017 (54)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (11)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (109)
    • ►  settembre (11)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2015 (115)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (13)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2014 (108)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (14)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ▼  2013 (108)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (13)
    • ►  giugno (12)
    • ▼  maggio (30)
      • Fotostoria di Homo sapiens e un riassunto
      • Il grande balzo in avanti di Homo sapiens
      • Evoluzione
      • Il concorso di Google
      • Luke Skywalker
      • Esperimenti con l'elettricità
      • Scienza Under 18 2013
      • Esercizi con i circuiti (applet)
      • La bozza del Programma d'esame 2012-2013
      • La 2A a Scienza Under 18 2013
      • Da dove veniamo?
      • Galleria degli antenati: Darwin and Co.
      • Prova d'esame
      • Il percorso del sole e le ombre
      • Misure con il quadrante mobile
      • Il percorso del sole
      • Ma come si misura il peso? E la massa?
      • Ripasso di geometria analitica: videolezioni
      • Esercizi (3A)
      • Il moto
      • La scala dell'Universo
      • Il sestante
      • Forza e lavoro
      • La canzone dell'energia
      • Energia
      • Conferenza al Planetario: durata del giorno e dell...
      • Scienza Under 18
      • Galleria degli antenati: Leonardo
      • Effemeridi: grafico
      • Tra due giorni si va planetario
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2012 (115)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2011 (121)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (10)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2010 (47)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (3)

SIETE PASSATI IN:

469,334

CHI SIAMO

Siamo gli studenti del corso A della scuola media (scuola secondaria di 1°) dell'Istituto Comprensivo "E. Breda" di Sesto San Giovanni (Mi) / We are students of the I.C. "E. Breda" of Sesto San Giovanni (Milan, Italy).

Lettori fissi

Tema Viaggi. Immagini dei temi di pixhook. Powered by Blogger.